La festa del vino

Sabato e domenica 15 e 16settembre 2018 il centro storico di Ortezzano si trasformerà ancora una volta in un itinerario del gusto. Il programma prevede l’apertura degli stand il sabato alle ore 17 e la domenica anche il pranzo.

Ricchissimo il menu: tra i sapori della tradizione contadina non mancheranno le cacciannanze al prosciutto ed al ciabuscolo, la polenta, le braciole e gli arrosticini,e poi ancora le olive all’ascolana, pupi arrosto, pizzette fritte, dolci e vino cotto.

Parteciperanno parecchie cantine picene e fermane, così da poter degustare etichette più rinomate nel territorio. Per veri intenditori e appassionati ci sarà anche un’area enoteca-ristorante curata dall’Associazione Italiana Sommelier sezione di Fermo.

Oltre agli artisti di strada e alle esibizioni folkloristiche, il sabato si fa festa sino all’alba con musica anche per i più giovani.

Da non perdere la “Rievocazione Storica della Pigiatura”.

La domenica mattina, accompagnati dagli asinelli, tradizionale e suggestiva passeggiata nelle campagne ortezzanesi “Tra Vigne e Frutteti” alla scoperta delle prelibatezze del territorio proposte dalle aziende locali.

Tra Vigne e frutteti

Tra Vigne e frutteti è un itinerario del gusto nelle campagne ortezzanesi alla scoperta dei sapori e delle tipicità nelle aziende agricole del territorio.

Le partenze si svolgono in gruppi dalle ore 9 alle ore 10.30.

La passeggiata attraverso i sentieri e la campagna ortezzanese prevede la visita e assaggi presso le aziende, accompagnati dalle guide e dagli asinelli.

Dove nascono i salumi - Salumificio Ciriaci
Dove nasce la birra agricola - Birrificio Corte Moralbe - Azienda Agricola Moretti Luigi
Dove nasce il vino cotto - Azienda Agricola Catalini Sergio

Per prenotazioni
Basilio Vitali 371 1438430
Emilio Calisti 340 7768444
Mauro Baldassarri 335 6075366

Chi siamo

La Festa del Vino di Ortezzano è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Ortezzano, l’Associazione Festa del Vino e U.S. Ortezzano e con il patrocinio della Regione Marche e della Camera di Commercio di Fermo.

Notizie

Il programma della Festa del Vino 2018

Sabato 8 settembre ore 16.00 - Piazza Umberto I - Sala Savini12° Concorso Enologico “Città di Ortezzano”A cura dell’Associazione Italiana Sommelier A.I.S., delegazione di Fermo. Selezione dei vini marchigiani con giuria tecnica e giuria popolare.1° Concorso Enologico “Istituto di… Vino”con la partecipazione di Istituti Agrari Italiani. Venerdì 14 settembre ore 17.00 - Piazza della Libertà …

Estrazione della Lotteria della Festa del Vino 2017

I numeri estratti alla lotteria della Festa del Vino di Ortezzano 2017. Risultano vincitori Estrazione Biglietto Premio Valore 1° numero estratto 0268 1° premio € 2.000,00 in Buoni Acquisto 2° numero estratto 0776 2° premio € 1.000,00 in Buoni Acquisto 3° numero estratto 0307 3° premio € 400,00 in Buoni Acquisto 4° numero estratto 1293 …

La mappa della Festa del Vino 2017

Stand Gastronomici Aperitivo - La Bicicletta Enoteca Pupi arrosto Stuzzicheria e Olive Maccheroncini Polenta Salsiccia e Tartufo Braciole e salsicce arrosto Arrosticini di Pecora Dolci e Vino Cotto Bar Di… Vino Pizzette Fritte Servizi Info Point Area Concerto WC WC WC

Contatti

Segreteria
Comune di Ortezzano
tel:  0734 779181
Basilio Vitali mobile: 331 3700878
Emilio Calisti mobile: 340 7768444
Fax 0734 779309
www.festadelvino.net
[email protected]

Tra vigne e frutteti
Basilio Vitali mobile: 331 3700878
Emilio Calisti mobile: 340 7768444
Mauro Baldassarri mobile / Whatsapp: 335 6075366
[email protected]